Discussione:
La religione è un'invenzione umana ma Dio non è di questo mondo
(troppo vecchio per rispondere)
Bushi
2008-02-16 21:36:44 UTC
Permalink
A questo punto mi resi conto che le religioni erano state inventate
dall'uomo e dio era solo un modo per terrorizzare l'umanità.

Io ho studiato storia delle religioni gli ultimi due anni di scuola e
l'ho studiata da un ateo laureatosi in storia delle religioni.
Dunque, come prima cosa è stato certamente l'uomo ad inventare Dio quale
concetto dell'ignoto, di ciò che terrorizzava (fulmini, vento, fuoco,
acqua) le popolazioni primitive. Se dai un'identità al terrore, allora
puoi dominarlo e addirittura poi usarlo per costruirci una casta.

Da qui, da questo primordiale nucleo, sono nate le religioni più
evolute. Questo è un dato di fatto, è scienza ed è storia.


Il fatto però che io sia cristiano in quanto seguace (colui che segue)
degli insegnamenti di Gesù non implica che io debba credere ad ogni
superstizione ma anzi significa che io vivo in un dato modo, dettatomi
dalla mia religione. Religione è "cosa scacra". Tutto qui.
Poi, ti dirò: non considero Gesù come Dio ma come tramite. Anche lui
l'ha detto e più volte. Nessuno è perfetto o buono. Solo Dio. E Dio
sfugge al concetto umano poichè non è razionale e non agisce, nel senso
proprio del termine. Dio è punto e basta.
L'uomo può fare delle scelte. E le fa. Può scegliere di seguire ciò che
per lui rappresenta il Bene verso il Bene Assoluto cioè Dio.
Oppure può scegliere di seguire concetti per alcuni improponibili ma se
questa è la sua natura, deve seguire ciò che sente insomma.
L'importante è non fare del male agli altri, non vivere per distruggere
ma per costruire e mai rinnegarsi.



Bushi Solitario.
SILVEA
2008-02-16 22:13:15 UTC
Permalink
... Nessuno è perfetto o buono. Solo Dio.
A queste cazzate ci puo' credere solo uno non in grado
di intendere e di volere, oppure chi e' completamente cieco e
sordo e quindi non puo'vedere come e' fatto l'universo
che il vostro dio ha creato.
In questo caso va compatito.

Saluti
sal
2008-02-16 22:29:17 UTC
Permalink
"Bushi" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:47b7576c$0$4790$***@reader4.news.tin.it...
...............
dall'oggetto: <<.. ma Dio non è di questo mondo>>

Questo è un punto centrale, è il tema usato da molte religioni degenerate
per tenere in pugno le anime: "dio è al di là di questo mondo e noi vi
indichiamo come arrivarci - dopo la morte! -attraverso x y z comportamenti".
Rimanendo nell'ambito cristiano invito a rileggersi il tema centrale della
predicazione di Gesù: il regno di dio (o regno dei cieli) è già qui
percepibile su questa terra. Concetto che apre prospettive pericolose per la
stessa chiesa.
Bushi
2008-02-16 23:26:19 UTC
Permalink
Post by sal
Rimanendo nell'ambito cristiano invito a rileggersi il tema centrale della
predicazione di Gesù: il regno di dio (o regno dei cieli) è già qui
percepibile su questa terra. Concetto che apre prospettive pericolose per la
stessa chiesa.
Il Regno di Dio è qui ed è percepibile a chi? A chi sceglie il Bene.
E cos'è Bene? Dio solo è buono. Però non possiamo comprenderlo (il
concetto stesso di Dio ci sfugge). Proprio per questo i cristiano hanno
bisogno di Gesù che parla in parabole (storielle emblematiche) e cerca
di farsi comprendere con gesti semplici anche se ricchi di significati.

Le religioni organizzate poi sono altra cosa cioè entità spesso fondate
non tanto sul concetto di religione come "cosa sacra" ma di religione
come "vincolo sacro". Io sto coi cristiani, il Vaticano è altra cosa.




Bushi Solitario.
Leonardo Broseghini
2008-02-17 08:38:55 UTC
Permalink
Post by Bushi
Il Regno di Dio è qui ed è percepibile a chi? A chi sceglie il Bene.
E cos'è Bene? Dio solo è buono. Però non possiamo comprenderlo (il
Ho capito: Dio è percepibile a chi sceglie il bene, ma dato che solo questo
Dio è in grado di di comprendere il bene, allora non possiamo non solo
percepirlo, ma nemmeno comprendere cosa sia bene e cosa no.
E poi dicono che sono i laici ad accettare il relativismo morale......


Ciao, Leo
karman
2008-02-17 08:56:05 UTC
Permalink
Post by Bushi
A questo punto mi resi conto che le religioni erano state inventate
dall'uomo e dio era solo un modo per terrorizzare l'umanità.
Io ho studiato storia delle religioni gli ultimi due anni di scuola e l'ho
studiata da un ateo laureatosi in storia delle religioni.
Dunque, come prima cosa è stato certamente l'uomo ad inventare Dio quale
concetto dell'ignoto, di ciò che terrorizzava (fulmini, vento, fuoco,
acqua) le popolazioni primitive. Se dai un'identità al terrore, allora
puoi dominarlo e addirittura poi usarlo per costruirci una casta.
Da qui, da questo primordiale nucleo, sono nate le religioni più evolute.
Questo è un dato di fatto, è scienza ed è storia.
Nessun dato di fatto.
Io ho conseguito all'Universita, col Prof,Ugo Bianchi, due Trenta e Lode
in Storia delle Religioni, ma sono di parere totalmente opposto.
E poi e ovvio che se e' un ateo ad insegnarti storia delle religioni
e l'unico che di Dio non potra mai capirci una mazza!
la Storia delle Religioni, e cosa ben diversa, Da Dio.Essa ti insegna i modi
in cui
gli uomini hanno avvertito il Bisogno del divino, (antropomorfizzandolo)
attraverso il culto di "divinita "varie, e le svariate manifestazioni del
loro loro timore reverenziale,per LUI
LO stregone..Navajo..che evoca i defunti..conosce tuttavia, del GRANDE
SPIRITO..
MOLTO DI PIU' DI CERTI PSEUDO FILOSOFETTI.CONTEMPORANEI.
CHE SAN FARE SOLO BLA BLA BLA..!
(E che fan ridere i polli.., qundo lo negano: anche quelli abbrustoliti nel
microonde......)))

* § K A R M A N * §
Post by Bushi
Il fatto però che io sia cristiano in quanto seguace (colui che segue)
degli insegnamenti di Gesù non implica che io debba credere ad ogni
superstizione ma anzi significa che io vivo in un dato modo, dettatomi
dalla mia religione. Religione è "cosa scacra". Tutto qui.
Poi, ti dirò: non considero Gesù come Dio ma come tramite. Anche lui l'ha
detto e più volte. Nessuno è perfetto o buono. Solo Dio. E Dio sfugge al
concetto umano poichè non è razionale e non agisce, nel senso proprio del
termine. Dio è punto e basta.
L'uomo può fare delle scelte. E le fa. Può scegliere di seguire ciò che
per lui rappresenta il Bene verso il Bene Assoluto cioè Dio.
Oppure può scegliere di seguire concetti per alcuni improponibili ma se
questa è la sua natura, deve seguire ciò che sente insomma.
L'importante è non fare del male agli altri, non vivere per distruggere ma
per costruire e mai rinnegarsi.
Bushi Solitario.
Loading...