ivanatwork
2009-06-06 09:38:16 UTC
Secondo il Rapporto Anderson, datato 1965 (cioè l'Australia vs
Scientology, per capirsi)
http://www.cs.cmu.edu/~dst/Cowen/audit/andrhome.html
Parlando in senso generale esistono due tipi di ipnosi: ipnosi passiva e
ipnosi autoritaria, o di comando. L'ipnosi amministrata da
professionisti esperti trova il suo campo di applicazione nella pratica
psichiatrica e, nei casi idonei, produce effetti benefici. Nella pratica
medica il tipo di ipnosi generalmente usato è quello passivo: il
paziente viene aiutato ad entrare in stato ipnotico in modo
completamente volontario, e l'ipnotista gioca un ruolo completamente
passivo. Questa tecnica è esattamente il contrario dell'ipnosi
autoritaria o di comando, dove l'ipnotista assume sul paziente un
controllo positivo autoritario. Il paziente, che sia o meno consapevole
del tipo di tecnica usata su di lui, è comunque sotto il dominio
dell'ipnotista che dà comandi positivi.
Considerato il serio rischio di danneggiare il paziente, nella pratica
medica si ricorre all'ipnosi autoritaria solo in casi rari ed eccezionali.
All'inizio della sua carriera Hubbard praticò l'ipnosi, come
abbondantemente riscontrabile nei suoi scritti. In Scientology,
pubblicazione 15-G, scrive «sono cresciuto alla scuola dell'ipnotismo e
del misticismo». In altri scritti racconta di avere provato l'ipnotismo
ma di avervi rinunciato per le numerose caratteristiche indesiderabili
che possedeva. In Dianetics: La Scienza Moderna della Salute Mentale
[2], in Scienza della Sopravvivenza e in altri scritti Hubbard si
dimostra fortemente critico verso l'ipnosi, ma ciò che critica e
denuncia è l'ipnosi autoritaria o di comando e le sue critiche,
limitatamente a questo tipo di tecniche, sono valide. Queste critiche,
tuttavia, non si applicano all'ipnosi passiva come praticata da
psichiatri abili ed esperti nei casi idonei, con benèfici effetti sul
paziente.
Molte tecniche di Scientology sono in realtà tecniche ipnotiche e
Hubbard, cambiandone il nome, non ne ha cambiato la natura. Sembra che
Hubbard sia convinto che basti postulare una differenza tra tecniche di
Scientology e tecniche ipnotiche per renderle diverse. Indipendentemente
dal fatto che Hubbard si renda o meno conto che la sola differenza
risiede nel nome, i suoi seguaci accettano lealmente e acriticamente la
sua parola credendo che le tecniche di Scientology siano distintamente
hubbardiane, e che l'ipnosi sia qualcosa di completamente diverso,
cattivo e da evitare. Quando è stato chiesto ai numerosi testimoni
scientologisti che cosa credevano fosse l'ipnosi, hanno risposto
vagamente che era una specie di tecnica da palcoscenico con cui le
persone venivano mesmerizzate muovendo le mani davanti al viso, o cose
del genere. Naturalmente può essere anche quello, ma può anche essere
qualcosa di natura diversa, qualcosa di cui i seguaci di Hubbard
sembrano essere generalmente ignari.
Hubbard ha l'abitudine di cambiare nome ai fenomeni ipnotici,
ribattezzandoli con termini di sua invenzione; in questo modo pretende
di cambiare natura e significato a questo tipo di fenomeni; la forma di
incoscienza che si sperimenta nell'ipnosi è stata ribattezzata in vario
modo, ad esempio "anaten", "boil-off" e "dope-off"; le allucinazioni
ipnotiche sono state ridefinite come "immagini mentali"; la
dissociazione è stata ribattezzata "esteriorizzazione".
Se l'ipnosi autoritaria viene praticata senza la necessaria esperienza,
le allucinazioni create dallo stato ipnotico possono successivamente
persistere come realtà. In Scientology, le "immagini mentali" vissute
nel corso delle sedute di auditing persistono come realtà, e il preclear
arriva a credere che attività ed esperienze evocate in questi stati
allucinati sono veramente avvenute, il che rende pronti e disponibili ad
accettare le varie teorie di Scientology sulle vite passate, il thetan
[spirito] e credenze similari.
Il preclear che nel corso dell'auditing abbia sperimentato allucinazioni
relative ad assassini, stupri, omosessualità ed altri comportamenti
vergognosi o criminali, arriva frequentemente a credere di aver
realmente tenuto, in questa vita, questo tipo di comportamento. Ne
conseguono ansia, sensi di colpa e disgusto per se stessi, ed il
desiderio di confessione e auto-umiliazione; condizioni che aumentano la
dipendenza da, e la dominazione di, Scientology. Questa posizione deve
essere contrastata, come fanno i professionisti di ipnosi autoritaria:
nel caso in cui il paziente sperimenti disinibizioni o allucinazioni
angoscianti, esse devono essere gestite in modo che, se mai fossero
ricordate, non persistano come realtà. Inoltre laddove l'uso
professionale dell'ipnosi ha come obiettivo condurre a termine nel minor
tempo possibile il corso di questo tipo di trattamento, la pratica di
Scientology consiste nel prescrivere ulteriori procedimenti per trattare
le allucinazioni già sperimentate, e portarne alla luce di nuove.
Una particolarità caratteristica dell'ipnosi è l'aumento della
suggestionabilità, stato da cui l'ipnotista può trarre vantaggi. Nello
stato regressivo ipnotico si possono sperimentare fantasie spontanee o
conseguenti alla suggestione. Per il soggetto queste fantasie sono
esperienze vere e reali, e in caso di ipnosi autoritaria possono
persistere come realtà. I preclear sono altamente suggestionabili ed
evocano prontamente esperienze di vita passata del tipo e in linea con
quanto suggerito dall'auditor, e con quanto Hubbard ha scritto. In
queste allucinazioni, decisamente fantastiche e contenenti spesso
dettagli di "vite passate", Hubbard trova molto materiale di "ricerca".
Un esempio impressionante dell'aumento della suggestionabilità di chi si
sottopone ai procedimenti di Scientology è l'implant Helatrobus, su cui
Hubbard lavorò nel 1963 e che causò grande eccitazione tra gli
scientologisti. Hubbard voleva che i preclear percorressero e
risolvessero l'implant Helatrobus, cioè l'ordine di dimenticare quanto
avvenuto tra 38 e 43 milioni di anni fa. Quelle "memorie" dovevano
essere riportate alla luce e molti preclear, nel corso delle sedute di
auditing, immaginarono prontamente le cose più strane vissute nel
periodo stipulato, alcuni riportarono con precisione al minuto secondo
il numero di milioni di anni trascorsi da quel tipo di esperienza. In
seguito alcuni preclear furono molto soddisfatti di essere stati in
grado di ricordare vere esperienze di vite passate.
Bene, questo mi ha chiarito, se mai ne avessi avuto uno, il mio dubbio
riguardo a Scientology.
"Semper parati!" - motto Scout
Ivan.
Scientology, per capirsi)
http://www.cs.cmu.edu/~dst/Cowen/audit/andrhome.html
Parlando in senso generale esistono due tipi di ipnosi: ipnosi passiva e
ipnosi autoritaria, o di comando. L'ipnosi amministrata da
professionisti esperti trova il suo campo di applicazione nella pratica
psichiatrica e, nei casi idonei, produce effetti benefici. Nella pratica
medica il tipo di ipnosi generalmente usato è quello passivo: il
paziente viene aiutato ad entrare in stato ipnotico in modo
completamente volontario, e l'ipnotista gioca un ruolo completamente
passivo. Questa tecnica è esattamente il contrario dell'ipnosi
autoritaria o di comando, dove l'ipnotista assume sul paziente un
controllo positivo autoritario. Il paziente, che sia o meno consapevole
del tipo di tecnica usata su di lui, è comunque sotto il dominio
dell'ipnotista che dà comandi positivi.
Considerato il serio rischio di danneggiare il paziente, nella pratica
medica si ricorre all'ipnosi autoritaria solo in casi rari ed eccezionali.
All'inizio della sua carriera Hubbard praticò l'ipnosi, come
abbondantemente riscontrabile nei suoi scritti. In Scientology,
pubblicazione 15-G, scrive «sono cresciuto alla scuola dell'ipnotismo e
del misticismo». In altri scritti racconta di avere provato l'ipnotismo
ma di avervi rinunciato per le numerose caratteristiche indesiderabili
che possedeva. In Dianetics: La Scienza Moderna della Salute Mentale
[2], in Scienza della Sopravvivenza e in altri scritti Hubbard si
dimostra fortemente critico verso l'ipnosi, ma ciò che critica e
denuncia è l'ipnosi autoritaria o di comando e le sue critiche,
limitatamente a questo tipo di tecniche, sono valide. Queste critiche,
tuttavia, non si applicano all'ipnosi passiva come praticata da
psichiatri abili ed esperti nei casi idonei, con benèfici effetti sul
paziente.
Molte tecniche di Scientology sono in realtà tecniche ipnotiche e
Hubbard, cambiandone il nome, non ne ha cambiato la natura. Sembra che
Hubbard sia convinto che basti postulare una differenza tra tecniche di
Scientology e tecniche ipnotiche per renderle diverse. Indipendentemente
dal fatto che Hubbard si renda o meno conto che la sola differenza
risiede nel nome, i suoi seguaci accettano lealmente e acriticamente la
sua parola credendo che le tecniche di Scientology siano distintamente
hubbardiane, e che l'ipnosi sia qualcosa di completamente diverso,
cattivo e da evitare. Quando è stato chiesto ai numerosi testimoni
scientologisti che cosa credevano fosse l'ipnosi, hanno risposto
vagamente che era una specie di tecnica da palcoscenico con cui le
persone venivano mesmerizzate muovendo le mani davanti al viso, o cose
del genere. Naturalmente può essere anche quello, ma può anche essere
qualcosa di natura diversa, qualcosa di cui i seguaci di Hubbard
sembrano essere generalmente ignari.
Hubbard ha l'abitudine di cambiare nome ai fenomeni ipnotici,
ribattezzandoli con termini di sua invenzione; in questo modo pretende
di cambiare natura e significato a questo tipo di fenomeni; la forma di
incoscienza che si sperimenta nell'ipnosi è stata ribattezzata in vario
modo, ad esempio "anaten", "boil-off" e "dope-off"; le allucinazioni
ipnotiche sono state ridefinite come "immagini mentali"; la
dissociazione è stata ribattezzata "esteriorizzazione".
Se l'ipnosi autoritaria viene praticata senza la necessaria esperienza,
le allucinazioni create dallo stato ipnotico possono successivamente
persistere come realtà. In Scientology, le "immagini mentali" vissute
nel corso delle sedute di auditing persistono come realtà, e il preclear
arriva a credere che attività ed esperienze evocate in questi stati
allucinati sono veramente avvenute, il che rende pronti e disponibili ad
accettare le varie teorie di Scientology sulle vite passate, il thetan
[spirito] e credenze similari.
Il preclear che nel corso dell'auditing abbia sperimentato allucinazioni
relative ad assassini, stupri, omosessualità ed altri comportamenti
vergognosi o criminali, arriva frequentemente a credere di aver
realmente tenuto, in questa vita, questo tipo di comportamento. Ne
conseguono ansia, sensi di colpa e disgusto per se stessi, ed il
desiderio di confessione e auto-umiliazione; condizioni che aumentano la
dipendenza da, e la dominazione di, Scientology. Questa posizione deve
essere contrastata, come fanno i professionisti di ipnosi autoritaria:
nel caso in cui il paziente sperimenti disinibizioni o allucinazioni
angoscianti, esse devono essere gestite in modo che, se mai fossero
ricordate, non persistano come realtà. Inoltre laddove l'uso
professionale dell'ipnosi ha come obiettivo condurre a termine nel minor
tempo possibile il corso di questo tipo di trattamento, la pratica di
Scientology consiste nel prescrivere ulteriori procedimenti per trattare
le allucinazioni già sperimentate, e portarne alla luce di nuove.
Una particolarità caratteristica dell'ipnosi è l'aumento della
suggestionabilità, stato da cui l'ipnotista può trarre vantaggi. Nello
stato regressivo ipnotico si possono sperimentare fantasie spontanee o
conseguenti alla suggestione. Per il soggetto queste fantasie sono
esperienze vere e reali, e in caso di ipnosi autoritaria possono
persistere come realtà. I preclear sono altamente suggestionabili ed
evocano prontamente esperienze di vita passata del tipo e in linea con
quanto suggerito dall'auditor, e con quanto Hubbard ha scritto. In
queste allucinazioni, decisamente fantastiche e contenenti spesso
dettagli di "vite passate", Hubbard trova molto materiale di "ricerca".
Un esempio impressionante dell'aumento della suggestionabilità di chi si
sottopone ai procedimenti di Scientology è l'implant Helatrobus, su cui
Hubbard lavorò nel 1963 e che causò grande eccitazione tra gli
scientologisti. Hubbard voleva che i preclear percorressero e
risolvessero l'implant Helatrobus, cioè l'ordine di dimenticare quanto
avvenuto tra 38 e 43 milioni di anni fa. Quelle "memorie" dovevano
essere riportate alla luce e molti preclear, nel corso delle sedute di
auditing, immaginarono prontamente le cose più strane vissute nel
periodo stipulato, alcuni riportarono con precisione al minuto secondo
il numero di milioni di anni trascorsi da quel tipo di esperienza. In
seguito alcuni preclear furono molto soddisfatti di essere stati in
grado di ricordare vere esperienze di vite passate.
Bene, questo mi ha chiarito, se mai ne avessi avuto uno, il mio dubbio
riguardo a Scientology.
"Semper parati!" - motto Scout
Ivan.